
Siamo totalmente ad impatto CO2 neutrale.
theprintspace è uno studio di stampa fotografica professionale e Fine Art ad impatto ambientale neutro. Questo significa che riusciamo a controbilanciare tutte le emissioni per cui il nostro business è responsabile, tra cui:
Spedizioni
Spedizioni dei nostri prodotti tramite corriere
Archiviazione su Cloud
Carico e scarico di immagini sui nostri servers da parte dei nostri clienti
Energia
Tutta l'energia usata per amministrare la nostra compagnia
Viaggio
Viaggio dei dipendenti della compagnia per andare a lavoro

Il nostro report
Abbiamo controbilanciato tutte le emissioni su The Gold Standard. Puoi trovare quì maggiori informazioni a riguardo.
Seguendo la nostra linea di condotta, non usiamo progetti di controbilanciamento delle emissioni basate sulla silvicoltura, piuttosto preferiamo investire in progetti di energie rinnovabili. Tutto ciò è in linea con le indicazioni di Greenpeace.

Materiali Sostenibili
A theprintspace ci preoccupiamo per l’inquinamento della plastica. I materiali che usiamo per produrre i vostri ordini sono stati selezionati con cura per ridurre l’impatto sull’ambiente mentre ci assicurano che il vostro ordine arrivi comunque in perfette condizioni.
- Carte inkjet provenienti da fonti sostenibili
- Buste per il packaging riciclabili
- Rinforzi in cartone riciclabile
- Nastro adesivo in carta composto dal 100% da fibre riciclate
- Millebolle biodegradabile
- protettori per angoli di polipropilene riciclato al 100%
- Protezione per cornici di bio-polietilene riciclabile

Andare a lavoro in bici
theprintspace si impegna a ridurre l’inquinamento globale in ogni modo possibile e da Luglio 2010 è parte dello schema britannico ‘Cycle to Work’ (Andare a lavoro in bici).
- Costo della bicicletta pagato in anticipo da theprintspace a beneficio del lavoratore
- il lavoratore risparmia un minimo del 25% su bicilcette RRP
- Promuove viaggi più salutari verso il lavoro per il lavoratore
- Riduce la congestione del traffico di Londra
- Riduce l'inquinamento dell'aria di Londra e l'inquinamento acustico

Contattaci